Sempre più appassionati si stanno convertendo all'e-bike da
enduro. Ecco le nuove frontiere della te...

Sempre più appassionati si stanno convertendo all'e-bike da
enduro. Ecco le nuove frontiere della tecnologia per il 2019.
Nessun agonismo, nessun allenamento ma solo divertimento.
Sempre più appassionati praticano enduro con una e-bike e, se per alcuni sembra una bestemmia, la MTB con pedalata assistita sta cambiando il concetto di questa
disciplina, per maggiore versatilità ma non solo. Le aziende sono dunque
prontissime al nuovo anno con tutte le novità del caso.
CUBE
Cube è stata classificata come la terza migliore e-bike del 2018 e per il 2019 ha presentato Stereo Hybrid 160, una MTB da enduro
con telaio in alluminio e reggisella telescopico. Una bici pensata per le
escursioni con un ammortizzatore che arriva a 160 mm e un angolo sterzo da
68,5°. Il motore è un Bosch Performance
CX da 250 Watt con una batteria che oramai è diventata uno standard, la PowerTube da 500 Wattora.
Si può scegliere tra ben tre modelli diversi con differenti equipaggiamenti e
fasce di prezzo.
BERGAMONT
Negli ultimi anni, la casa tedesca ha lavorato molto sulle
nuove tecnologie e per il 2019 le novità sono veramente tantissime. Per chi
cerca comfort, sicurezza e maneggevolezza, la E-Elix FS e la E-Horizon FS
sono un'autentica garanzia con le loro componenti di alta qualità, i punti di
contatto ergonomici e un potente sistema di luci che le rendono perfette sia
per i lunghi tour che per le aree più urbane. Per chi cerca l'estremo sui
terreni alpini e di montagna, c'è la E-Trailster
con sospensioni da 160 mm e componenti specifici per le e-bike: ruote più forti
e sospensioni disegnate appositamente. Ma Bergamont ha pensato veramente a
tutti, realizzando una linea dedicata ai
ragazzi: la E-Revox Junior 24 e
la E-Revox 3 26' sono ideali per far
avvicinare i giovani appassionati di e-mtb a questa disciplina, un'avventura
alla portata di tutti.
DUCATI
L'azienda di Borgo Panigale ha deciso di puntare moltissimo
su questo nuovo settore ed è per questo che ad EICMA ha presentato la nuova
gamma di e-bike per il 2019. Il nuovo modello di e-mtb Mig-RR ha subito alcune modifiche nell'escursione e nel formato
delle ruote. Il motore è uno Shimano
Steps E8000 specifico per e-mtb e dispone di tre livelli di assistenza. Un allestimento di alto livello con
ammortizzatore FLOX Float DPX2 Factory
Kashima e trasmissione Shimano XT a
11v che garantisce ottime performance sui terreni più impervi.
KTM
Un modello che offre un ottimo pacchetto ad un prezzo
ragionevole è la Macina Kapoho di KTM,
già dotata di reggisella telescopico, trasmissione Shimano XT e freni Tektro a 4 pistoncini. Il telaio ha una forma
sportiva ed è dotato di motore Bosch
PowerTube da 500 Wattora. Il sistema di smorzamento POP introdotto
dall'azienda aiuta la bici ad ottimizzare l'uso del sistema di assistenza Bosch
riducendo al massimo le conseguenze negative del motore sulla sospensione e nel
complesso è un prodotto molto versatile, adatto a tutti per la sua robustezza e
rigidità.