Come ogni anno, Eurobike ha svelato al mondo del ciclismo le
novità per il 2019. Vediamo insieme le ...

Come ogni anno, Eurobike ha svelato al mondo del ciclismo le
novità per il 2019. Vediamo insieme le più interessanti.
LAZER
Un nuovo casco premium e rivoluzionario a un prezzo
accessibile. Ecco l'offerta di Lazer: si chiama Century e combina consolidate
tecnologie con le ultime novità. Come il modello Bullet ha una striscia mobile
centrale per una maggiore ventilazione ed è anche servito di molte prese d'aria
ma a differenza del predecessore, ha quello che Lazer chiama un 'tappo a
rotazione', una striscia attaccata magneticamente con una sezione ventilata. La
vera novità è il set di luci integrato all'interno dello sfiato posteriore che
funziona con una batteria ricaricabile della durata di 38 ore circa.
Il casco peserebbe circa 280 gr e, secondo l'azienda, sarebbe disponibile già
da ottobre.
EFFETTO MARIPOSA
La ditta svizzera ha lanciato ad Eurobike l'ultimissima
nuova arrivata nella famiglia Giustaforza: la chiave dinamometrica '“ prodotta
in Italia - indispensabile per aver cura dei componenti sempre più delicati
delle nostre biciclette che questa volta arriva alla capacità di serrare viti
con forze da 1 a 8 Nm, un alleato speciale per tutti gli accessori di
precisione. E' creata appositamente per essere più piccola, maneggevole e leggera
rispetto alle altre edizioni e viene fornita nel pratico wrap pack, una
custodia molto pratica per portare con sé il kit completo di accessori e punte.
Tutte le chiavi sono realizzate per resistere a un costante uso giornaliero e
agli urti, oltre ad avere un funzionamento meccanico che esclude l'uso di
batterie intercambiabili.

FFWD
Un prototipo per ora, ma che potrebbe diventare un autentico
gioiello dell'aerodinamica. La Falcon è la nuova ruota a due razze messa a
punto da FFWD dedicata alle gare contro il tempo. Il peso è di 940 grammi ma
questo è necessario per sostenere la robustezza della struttura tutta votata
all'aerodinamica, il più grande punto di forza di questo nuovo prodotto che dai
test effettuati garantisce un guadagno di 2 minuti e 35 secondi su un'ora di
corsa a 51 k/h rispetto a una ruota a tre razze, il che risulta un vantaggio
altamente notevole. La Falcon è realizzata con carbonio di serie T800 e T1000,
tipologie che permettono di ottenere le prestazioni migliori su esperimenti
come questo.
CERAMICSPEED
La vera rivoluzione sulle trasmissioni sembra essere più
vicina che mai. Ceramicspeed ha presentato a Eurobike il sistema Ceramic Speed
Driven che è ancora un concept ma di sicuro sta già facendo parlare di sé eliminando
catena, cambio e deragliatore per basarsi su un cardano, ovvero un albero che
trasmette la forza della pedalata dalla corona singola ai tredici pignoni. Il
cardano utilizza i cuscinetti dell'azienda per il trasferimento della potenza che
riesce ad avvenire con una notevolissima riduzione dell'attrito rispetto ai
sistemi tradizionali. Alcune modalità non sono ancora state rese note ma di
certo, se portata avanti, questa appare come una delle più grandi novità degli
ultimi decenni.