Dal 15 al 30 settembre ci sarà Milano Bike City e i milanesi
si preparano a vivere la città su due...

Dal 15 al 30 settembre ci sarà Milano Bike City e i milanesi
si preparano a vivere la città su due ruote con una serie di eventi dedicati
alla bicicletta.
Tantissimi eventi nell'evento: questo sarà Milano Bike City 2018 che si terrà dal
15 al 30 settembre, promossa come una delle più coinvolgenti manifestazioni
dedicate alla bicicletta e alla mobilità sostenibile in città. Milano è sempre
molto attiva creativamente e culturalmente, dando spazio a nuove idee e dando terreno fertile ai bike messenger, bike
sharing, attivisti, artigiani, nuovi marchi di biciclette ed è per questo che
in questi giorni ci sarà un vero e proprio palinsesto di appuntamenti che
toccheranno diversi luoghi della città e questo sarà anche un buon modo per
scoprirla con occhi diversi.
Tutti a Milano, dunque! Ecco gli eventi
da non perdere durante la settimana più ecosostenibile dell'anno.
VIGORELLI
Il tempio per eccellenza. Per i grandi nostalgici o per gli assidui
appassionati, ecco l'apertura straordinaria del Velodromo Vigorelli a tutti coloro che vorranno provare a girare
sulla pista dei sogni. Fissata per martedì
18 settembre, è riservata ai ciclisti in possesso di tessera ma l'iscrizione
è completamente gratuita e si potrà effettuare in loco. Un'occasione
imperdibile.

FANCY WOMAN BIKE RIDE
La prima edizione di una ride tutta al femminile, in programma per domenica 23 settembre dalle ore 16.00. Piazza
del Duomo è il luogo di ritrovo per tutte le cicliste che vorranno divertirsi a
pedalare fino all'Arco della Pace con le proprie bici decorate e un dress code particolarissimo, fancy
appunto: colorate, esagerate, fantasiose.
Ah, ultima regola d'oro: portare un'amica.
FABRICA CYCLES
Una chicca per tutti i maniaci dei telai. In occasione di 'Manifatture Aperte', sabato 29 settembre Fabrica Cycles apre la sua fabbrica ai visitatori per far
riscoprire un mestiere tanto affascinante quanto semi-scomparso: il telaista di biciclette in acciaio. Durante
la visita verranno mostrati i componenti, spiegati i dettagli e il processo di costruzione
di una bici su misura, oltre che approfondire la possibilità di unire antiche
tradizioni e nuove tecnologie.
ABBRACCIAMI
Che sta per 'Abbraccia Milano', naturalmente. In sostanza è
un giro attorno alla città lungo una circle line tutta da scoprire. Settanta
chilometri (ma se ne possono fare anche meno, tranquilli) in programma per
domenica 16 settembre partendo dal
quartiere Adriano, per un vero e proprio abbraccio a Milano attraverso parchi,
giardini e strade a basso traffico. L'obiettivo di questa pedalata non è solo
tracciare una linea sulla quale costruire racconti ed esperienze che parlino
del territorio ma anche sensibilizzare ponti e piste ciclabili per rendere la mobilità urbana sempre più
efficiente.
Per tutte le informazioni e per scoprire altri eventi, basta
andare su www.milanobikecity.it