Si chiama Nexum ed è la nuova frontiera della bicicletta
elettronica: intelligente, connessa e reali...

Si chiama Nexum ed è la nuova frontiera della bicicletta
elettronica: intelligente, connessa e realizzata con tecnologia italiana.
Dai satelliti alle
biciclette
Per chi non lo sapesse, in Puglia '“ a Mola di Bari, più precisamente '“ c'è
una delle aziende simbolo dell'eccellenza italiana: la Sitael che dai primi anni
Novanta si occupa di costruire satelliti e che, tra le altre cose, ha
creato alcuni dei microprocessori usati nei sensori atmosferici del laboratorio
spaziale mobile Mars Rover Curiosity.
La divisione più giovane dell'azienda si è ultimamente lanciata in un progetto
del tutto nuovo. Da pochi mesi sono infatti online le nuove Nexum, biciclette elettriche connesse,
volte a migliorare al massimo la mobilità urbana.
App e tecnologia
Tutte le biciclette Nexum hanno un sistema di connettività ESB sviluppato da Sitael e
assolutamente unico al mondo. Questo permette di connettere la propria e-bike tramite
Bluetooth o GPS/GPRS ad una piattaforma cloud che consente di avere i dati in
tempo reale del veicolo in uso, offrendo una serie di incredibili tecnologie smart che sembrano essere davvero la nuova
avanguardia della mobilità. L'azienda offre inoltre un'app dedicata '“ per Android
e IOS - dove oltre ad avere un profilo social personale si possono gestire
tutte le funzionalità Nexum. Un esempio? Il
rilevamento di caduta e la chiamata
di emergenza ovvero un sistema di sensori capaci di rilevare cadute e cambi
di forza improvvisi del veicolo con un Emergency
Alert integrato che farebbe partire un countdown al termine del quale
invierebbe la posizione tramite coordinate GPS ai contatti selezionati. Viaggi
smart e in sicurezza dunque, oltre che alla possibilità di sfruttare al massimo
lo smarphone facendolo diventare un vero e proprio computer di bordo.

L'antifurto
Avere una bici sempre protetta sembra un sogno. Nella
realtà, Sitael ha provato a venire incontro a questa importante esigenza collegando
le sue nuove Nexum con un sistema
antifurto bastato su moduli GPS e un accelerometro integrato nel veicolo.
In questo modo basta parcheggiare la bici e attivare l'antifurto tramite l'app.
Lo smartphone segnalerà con una notifica
di allarme qualsiasi movimento della
bicicletta.
Dove si acquista
Le Nexum sono disponibili sul mercato italiano e acquistabili
online usufruendo anche degli incentivi
pubblici per l'acquisto di biciclette elettriche. I diversi modelli sono
dedicati a tutte le esigenze, dalla pieghevole Smartika alla bici urban Alidea+
per muoversi liberamente in città passando dalla Nexa, ibrida e con linee sportive e ricercate, sino ad arrivare
alla Cyclope e alla e-XC, rispettivamente le declinazioni
elettriche delle FAT bike e delle MTB che garantiscono grandi esperienze
off-road.