In Svizzera il bike park di Lenzerheide è adatto a tutti gli
innamorati della MTB: dai più e...

In Svizzera il bike park di Lenzerheide è adatto a tutti gli
innamorati della MTB: dai più esperti alle famiglie, ecco i tracciati da fare
per divertirsi in autunno.
Il bike park di Lezerheide
è stato costruito tra l'estate del 2013 e quella del 2014 tra la stazione
intermedia Scharmion e la stazione a valle del Rothorn con il chiaro obiettivo di soddisfate tutte le tipologie di
bikers, offrendo loro il più vario ed
eccitante dei terreni, accessibile veramente a tutti, dai principianti agli esperti, diventando una delle aree attrezzate più importanti delle Alpi.
Un luogo dove si può dar sfogo alla propria passione in tutta sicurezza,
vivendo la MTB nella sua anima più profonda e selvaggia.
Lezerheide è principalmente conosciuta per i tracciati XC e DH di Coppa del Mondo e
il bike park, oltre ad essere mantenuto alla perfezione, è un vero e proprio
gioiello paesaggistico, tra suggestivi boschi e cime che superano i 3000 metri
di quota. Si può scegliere tra cinque
trails diversi con naturalmente differenti livelli di difficoltà e
caratteristiche. FLOWline, per
esempio, è perfetto per le famiglie, per i principianti o per chi semplicemente
vuole godersi un tracciato in relax: un flow trail con molte curve e piccoli
salti dedicato al divertimento di tutti; mentre i più esperti possono
cimentarsi con SHOREline, con
interminabili ponti in legno, o STYLEline
che si snoda tra i boschi e i sentieri.

Per chi cerca il brivido invece c'è il trail disegnato da Steve Peat '“ il più difficile '“ che promette adrenalina e grandi
salti sul tracciato di Coppa del Mondo UCI: un terreno di sfida davvero
impegnativo e ambizioso. Insomma, l'imbarazzo della scelta per chiunque voglia
mettersi alla prova.
Per ciò che riguarda i servizi, il bike park è attrezzato su
moltissimi fronti: punti di ristoro, box per il lavaggio delle bici e funivia
che si può usare fino all'arrivo della neve. C'è addirittura uno Skill Center gratuito a disposizione di
tutti i ciclisti che vogliano allenare le proprie capacità.
Le aperture giornaliere del bike park per quest'anno si sono chiuse ad ottobre
mentre quelle dei weekend da qui a dicembre '“ inizio della stagione sciistica '“
dipendono naturalmente dalla neve.
In sintesi, Lezerheide è una combinazione
di natura e competizione e forse è proprio per questo che sta acquistando
fascino tra i bikers che oramai la considerano un punto fisso per le loro
avventure. Un'idea originale per chi vuole trascorrere qualche giorno su e giù
per i sentieri dei Grigioni; un paradiso per gli sciatori, certo, ma anche per chi
ha scelto le due ruote per godersi la montagna in tutti i suoi aspetti, tra
paesaggi mozzafiato ed emozioni uniche.